adisicilianews

 

DESIGNLAND

Milano Design Week 2025

Design ed identità culturale

Talk dedicato ad Agrigento 2025 | Capitale della Cultura

 

Sabato 12 aprile 2025 | h. 10:15
ADI Design Museum Milano

Piazza Compasso d’Oro, 1 Milano

 

In occasione della Milano Design Week 2025, sabato 12 aprile presso l’ADI Design Museum si terrà l’incontro “Design e identità culturale”, con un focus su Agrigento 2025, Capitale della Cultura. Tanti esperti del settore si confronteranno sul ruolo del design nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano e su come il design possa contribuire alla salvaguardia e promozione delle identità culturali e allo sviluppo sostenibile.

 

In occasione della Milano Design Week 2025, Designland ospita un incontro dal titolo “Design ed identità culturale”, promosso da ADI Sicilia e ADI Nazionale, con un focus speciale su Agrigento 2025 – Capitale della Cultura. L’evento si terrà sabato 12 aprile alle ore 10.15 presso l’ADI Design Museum di Milano.

L’Italia è un paese straordinariamente ricco di patrimonio culturale, che spazia da beni materiali, come monumenti e opere d’arte, a beni immateriali, come tradizioni, espressioni orali, arti performative e pratiche sociali. Tra questi ultimi, trovano spazio anche l’artigianato tradizionale e il cibo, riconosciuti a livello internazionale dall’UNESCO come valori fondamentali da tutelare.

In questo scenario, il design si configura come un elemento cruciale per la valorizzazione e la salvaguardia di questo patrimonio. Il design agisce come un ponte tra il passato e il futuro e diventa uno strumento strategico nella promozione di uno sviluppo sostenibile delle comunità. Grazie alla sua interdisciplinarietà, il design favorisce l’integrazione delle nuove tecnologie nella fruizione dei beni culturali, creando esperienze immersive che arricchiscono la comprensione e l’accessibilità del nostro patrimonio culturale.

Il talk vedrà la partecipazione di esperti e protagonisti del design e della cultura. Gli interventi si concentreranno sull’importanza del design nella conservazione e valorizzazione dell’identità culturale, con un’attenzione particolare all’esperienza di Agrigento 2025, la città che, grazie al suo straordinario patrimonio, sarà protagonista della scena culturale europea.

 

 

A dare il benvenuto all’evento saranno i saluti istituzionali di Luciano Galimberti, presidente di ADI Nazionale, e Annalisa Spadola, delegata ADI Sicilia. Tra gli interventi previsti, ricordiamo: Gianfranco Tuzzolino, preside della Facoltà di Architettura di Agrigento, e Francesco Monterosso, docente della Scuola di Design di Palermo, esploreranno il ruolo del design nell’educazione e nella valorizzazione della cultura. Pierpaolo Ruta, CEO della Dolceria Bonajuto di Modica, e Luciano Galimberti, docente della Scuola di Design del Politecnico di Milano, porteranno la loro esperienza nella fusione tra tradizione e innovazione. Valentina Fisichella, architetto e PhD in progettazione architettonica, impegnata nella didattica al Politecnico di Milano, approfondirà i legami tra design e patrimonio culturale.

L’incontro sarà moderato da Vincenzo Castellana, coordinatore scientifico ADI Sicilia, e avrà come discussant finale Luigi Patitucci, storico e critico del design.

L’evento rappresenta un’occasione importante per esplorare il ruolo del design nella gestione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano, affrontando le sfide contemporanee e promuovendo una rinnovata connessione tra le persone e la loro eredità culturale.

 

www.balloonproject.it

v.barbagallo@balloonproject.it

 

Ufficio stampa Adi Sicilia              

Valentina Lucia Barbagallo

giornalista pubblicista (tessera n. 161775)

(+39) 3498471800

valentinabarbagallo@pecgiornalisti.it

presspressoffice@gmail.com

pressofficevlb@gmail.com

valentina_barbagallo@hotmail.it