EXPERIMENTUM CRUCIS 2024

  EXPERIMENTUM CRUCIS 2024 A Noto “Il soffio vivente della contemporaneità”   Lo scorso luglio è stata inaugurata presso l’Ex-Caserma Cassonello di Noto la nuova edizione di Experimentum Crucis, rassegna internazionale di arte multimediale a cura di Rosa Anna Musumeci che accoglie e affianca il lavoro di 40 artisti in un’eterogenea selezione di ricerche e…

Continua a leggere

D/IO | La vita secondo Giuseppe Patanè

  D/IO La vita secondo Giuseppe Patanè   Lo scorso luglio, presso il teatro Bellini di Acireale, è stata inaugurata “Ego” di Giuseppe Patanè, a cura di Carlo Micheli. Il progetto espositivo, visitabile fino al 29 settembre 2024, indaga il concetto di individualismo e di rapporto col prossimo snodandosi in 9 locations della città: Palazzo…

Continua a leggere

This Is The End

  This Is The End: una mostra fotografica che ridefinisce la morte   Cortona On The Move arriva alla sua quattordicesima edizione, presentando quest’anno il tema Body of Evidence (corpo del reato). Il festival propone ventidue progetti espositivi – quattro collettive e diciotto mostre individuali – distribuiti in sei location suggestive, tutti incentrati sulla fotografia.…

Continua a leggere

Ileana Mendola tra materia e metafora

  Tra materia e metafora: L’Arte di Ileana Mendola in Mostra al Castello Ursino di Catania   Grazie all’interesse della Delegazione del FAI di Catania, manifestato sia dalla precedente Capo Delegazione, Maria Licata, che dalla nuova, Marilisa Spironello, nonché delle due figlie dell’artista, Sabina e Renata Zappalà, nella suggestiva architettura sveva di castello Ursino (oggi,…

Continua a leggere

PLUMBEA | TUTTO QUELLO CHE ANCORA NON SO

  PLUMBEA Tutto quello che ancora non so   Il corpo, il dolore e il tempo sono le tematiche centrali che costituiscono e definiscono la ricerca artistica di Lucrezia Costa. In Plumbea queste visioni trovano forma e casa presso Edicola Radetzky a Milano, nell’ultimo progetto espositivo dell’artista, curato da Riccardo Vailati.   Una membrana di…

Continua a leggere

Brucia ancora

  Brucia ancora Forme di un archivio distrutto   A Palermo il 12 luglio è stato inaugurato il progetto site specific di Margherita Pedrotta (Ivrea, 1998) e curato da Geraldina Albegiani, che sarà in mostra fino al 15 agosto 2024 all’interno di )( artist run space. Per l’occasione abbiamo fatto qualche domanda all’artista.   L’opera…

Continua a leggere

“MËMA MË FAL” | La cura del ricordo

  MËMA MË FAL La cura del ricordo   Sino al 1 settembre è possibile visitare al Museo Civico di Castelbuono (PA) “Mamma Perdonami / MËMA MË FAL”, mostra personale dell’artista Genny Petrotta (1990, Piana degli Albanesi, PA), a cura di Eva-Maria Bertschy. Il progetto è un atto di cura collettivo nei confronti di una…

Continua a leggere

Le Bandiere Nere di Mario Consiglio

  Le Bandiere Nere di Mario Consiglio Per favore, poliziotto, non uccidere mio figlio in una giornata di sole   Le Bandiere Nere di Mario Consiglio (Lecce, 1968) in mostra presso l’artist-run space Spazio Rivoluzione di Palermo, a cura dell’artista Adalberto Abbate (Palermo, 1975). In un edificio nel cuore di Palermo, i manifesti di Consiglio…

Continua a leggere

Oltre il sangue amaro

  Oltre il sangue amaro Una collettiva a cura di Giorgia Massari e Riccardo Vailati   Si è conclusa il 23 giugno presso MO.CA, Brescia, la mostra collettiva Oltre il Sangue Amaro a cura di Giorgia Massari e Riccardo Vailati, che vede coinvoltə lə artistə Luca Assi, Ludovica Anversa, Matteo Bianchini, Luca Brama, Nera Branca,…

Continua a leggere

Mie di Giovanna Brogna Sonnino

  Mie: la mostra di Giovanna Brogna Sonnino I collages e le fotografie dell’artista catanese come continue pratiche terapeutiche   È inevitabile, quasi di un istinto naturale, davanti alle riflessioni più intime e penetranti di Giovanna Brogna Sonnino, confessare a se «Avrei voluto dirlo anch’io.» Nella complessità dei processi che portano a questo tipo di…

Continua a leggere