Substrato

SUBSTRATO Progetto Spazio Libero inaugura all’ex Cinema Casoretto   Si è concluso domenica 30 marzo il progetto espositivo Substrato, curato da Valentina Tiso presso l’ex Cinema Casoretto a Milano. All’interno di questo spazio, in disuso da oltre vent’anni, ha preso vita la mostra di Mattia Turco. Le tele dell’artista, per tre giorni, hanno ridato voce…

Continua a leggere

Forme migranti

  Forme migranti Lettere efesie   Lettere Efesie è la mostra personale di Caterina Morigi (Ravenna, 1991), conclusasi il 29 marzo presso la Galleria Studio G7 (Bologna). Il titolo evoca l’amuleto su cui erano incise le formule legate al culto di Artemide, praticato in modo particolare a Efeso, città celebre per il tempio dedicato alla…

Continua a leggere

Il gioco delle contaminazioni

  Il gioco delle contaminazioni stratificazioni di vissuti   Allestita presso la Galleria Massimo Ligreggi di Catania, la collettiva Contaminazione (visitabile fino al 25 marzo) offre al pubblico un’opportunità unica, un’occasione irripetibile di ammirare le opere di quegli artisti già protagonisti nello spazio catanese di precedenti esposizioni, insieme a quelle che, nei mesi a venire,…

Continua a leggere

Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione

  Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione   “Quando il Messico manda la sua gente, non manda i suoi migliori, mandano persone che hanno un sacco di problemi e portano quei problemi con noi. Portano droga. Portano criminalità. Sono stupratori. E alcuni, suppongo, sono brave persone”. È così che Donald Trump si riferì…

Continua a leggere

In chiaroscuro, su letto di fiori

  In chiaroscuro, su letto di fiori In che misura la relazione amorosa si esprime nella sua durata?   La mostra bipersonale Blumenbett, su un letto di fiori, a cura di Geraldina Albegiani, argomenta attraverso due filtri, cronologico e botanico, la fenomenologia contradditoria del rapporto amoroso. Il bianco è il fil rouge della mostra. Il…

Continua a leggere

Premio Nazionale delle Arti 2024 – Comunità di Saperi

Premio Nazionale delle Arti 2024 Comunità di Saperi   Il 15 dicembre, ospitata dalla città di Catania, si è conclusa la mostra diffusa del XVIII Premio Nazionale delle Arti che, annualmente, fa il punto sulle sperimentazioni e le innovazioni proposte dalle Accademie delle Belle Arti italiane, fucine inestinguibili di talento e creatività.  Indetto dal Ministero dell’Università…

Continua a leggere

L’ultimo approdo di Franco Ferro

L’ultimo approdo, di Franco Ferro   Nei mesi scorsi la fotografia di Franco Ferro è stata protagonista del primo dei numerosi appuntamenti con l’arte che la Banca Patrimoni Sella & C. proporrà all’interno della preziosa cornice neoclassica di Palazzo Romeo, sede della filiale catanese.   L’esposizione, curata da Anna Papale, viene anticipata da piccoli dittici…

Continua a leggere

Che sia Prospero!

  Che sia Prospero! Arte, memoria e comunità: Alessio Barchitta riscopre, a Villa Fibbia, la figura del brigante Prospero Baschieri   Nelle settimane appena trascorse, il primo evento di arte a Villa Fibbia, a Granarolo dell’Emilia, ha avuto come protagonista l’azione artistica e performativa di Alessio Barchitta, in occasione della quinta edizione di Prospettive, un…

Continua a leggere