LIVE IN VENICE | INTERVISTA A LAURA LOVATEL E FEDERICA MENIN

Intervista a Laura Lovatel e Federica Menin di Maria Giovanna Virga La seconda intervista del ciclo Live in Venice è dedicata a Laura Lovatel e Federica Menin, duo-artistico formatosi a Venezia, che con una sola voce raccontano la nascita e lo sviluppo dei loro progetti più importanti. Quali sono state le dinamiche che vi hanno…

Continua a leggere

LIVE IN VENICE | INTERVISTA A MARIO CIARAMITARO

Intervista a Mario Ciaramitaro di Maria Giovanna Virga   Ogni due anni siamo abituati a considerare la città di Venezia come una preziosa vetrina per l’arte contemporanea, capace di attirare le attenzioni internazionali. Nell’ultimo decennio la città lagunare è riuscita anche ad assumere un ruolo rilevante per la nascente scena artistica italiana, offrendosi come valida…

Continua a leggere

INTERVISTA MARTINA COLAJANNI

Intervista a Martina Colajanni     Chi è Martina Colajanni? Che musica ascolti, qual è l’ultimo libro che hai letto? Insomma, raccontaci brevemente di te. È una persona che ama l’Arte e la capacità degli Artisti di creare sempre nuove storie. Non leggo mai un solo libro ma più contemporaneamente. Ti posso citare i primi…

Continua a leggere

I’M A SICILIAN ARTIST/INTERVISTA A NELIDA MENDOZA

Intervista a Nelida Mendoza di Salvatore Davì (1) Chi è Nelida Mendoza? Raccontaci brevemente di te. Nélida Mendoza è un artista. Si potrebbe dire “latinoamericana”, ma soprattutto in questo periodo sento la necessità di mettere un fermo su questo punto. Sono arrivata in Italia nel 1986 e da allora, non ho mai avuto bisogno di…

Continua a leggere

FESTIVAL DI RI-CREATIVITÁ

Festival di ri-creatività di Giulia Crisi Dall’11 al 14 Luglio 2013 negli spazi di Forte Marghera, Mestre, è andata in scena la quarta edizione di Schiume Festival progetto a cura dell’associazione culturale LaPeriferia. Conversiamo con alcuni dei suoi componenti per farci raccontare del Festival e del loro modo di agire la cultura. Schiume: Festival sì…

Continua a leggere

INTERVISTA A VALENTINA ROSELLI

Intervista a Valentina Rosselli   Chi è Valentina Roselli? Ho compiuto 27 anni da qualche giorno. Vivo sempre vicino all’acqua non per scelta, me ne accorgo dopo. Mai avuto capelli colorati. Ho frequentato l’Accademia a Torino e dopo una breve parentesi a Helsinki mi sono trasferita in laguna per studiare in Iuav. Finiti i ruoli…

Continua a leggere

INTERVISTA A FABIO MARULLO

Intervista a Fabio Marullo di Maria Giovanna Virga Com’è cominciato il tuo percorso artistico? Possiamo dire che ho avuto un percorso inusuale. La mia non è stata una formazione artistica meramente legata all’Accademia. Mi sono formato in ambito architettonico e successivamente ho vinto una borsa di studio che mi ha portato alla facoltà di arti…

Continua a leggere

PER UN’ESTETICA DEL PAESAGGIO

Per un’estetica del paesaggio   Fino al 29 settembre 2013 è possibile visitare presso il Pav a Torino, la mostra Internaturalità, una collettiva a cura di Claudio Cravero in cui sedici artisti nazionali e internazionali arricchiscono la ricerca sulla relazione tra natura e cultura, campo d’indagine primario del Parco d’arte vivente, un luogo in cui…

Continua a leggere

INTERVISTA A TIZIANA CONTINO

Intervista a Tiziana Contino di Valentina Lucia Barbagallo Chi è Tiziana Contino? Due occhi-mente che si approcciano al mondo da un punto di vista che non può prescindere dalla curiosità verso i fondamentali processi mentali e biologici della vita umana. Mi riferisco in particolare a tutto ciò che costituisce l’essenza intellettiva e comportamentale dell’uomo. Ho…

Continua a leggere

DISAMBIENT: UNA DICOTOMIA RINCORSA

Disambient: una dicotomia rincorsa   Si è inaugurato lo scorso 30 Giugno il primo progetto espositivo personale in Sicilia dell’artista palermitano Ignazio Mortellaro, contestualmente al grande opening di FUN e Farm a Favara presso il suggestivo Palazzo Piscopo. Mostra a cura dell’artista americana Lisa Wade con un testo di Salvatore Davì. Spazio e tempo che…

Continua a leggere