FRANCESCO DE CONNO: FRAMMENTI VERDI

Evento 1/7 Spazio ai margini Ospite 1/7: Francesco De Conno | Opera 1/7: Frammenti Verdi   Sabato scorso – 30 gennaio 2021 – si è tenuto il primo evento della kermesse di Attitudes-Spazio libero alle arti, presieduta e curata dal collettivo curatoriale Pépinièrs_coltivare le arti. Il ciclo di eventi Spazio ai margini prevede di tenerci…

Continua a leggere

Intervista a Massimo Siragusa

Intervista a Massimo Siragusa fotografo e direttore artistico di Plenum   Abbiamo avuto il piacere di conversare, seppur virtualmente tramite una piacevolissima chiamata Skype, con il fotografo Massimo Siragusa. Dopo le prime domande di cortesia in questi casi (“mi sente?” “mi vede bene?”), ci confessa che aveva appena concluso tre ore di lezione per il…

Continua a leggere

Conversazione col duo Genuardi/Ruta

Conversazione col duo Genuardi/Ruta vincitore dell’edizione 2020 dell’Italian Council   Genuardi/Ruta sono tra i vincitori dell’ottava edizione dell’Italian Council Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, con un progetto di residenza realizzato in collaborazione con Emerge, associazione no profit situata a Torres Vedras nel distretto…

Continua a leggere

TBD ULTRAMAGAZINE

TBD ULTRAMAGAZINE   TBD ULTRAMAGAZINE è un progetto di Anna Casartelli, Irene Sofia Comi, Camilla Compagni, Eleonora Fascetta, Roberto Malaspina, Francesca Manni, Daria Miricola, Sofia Pirandello, Iacopo Prinetti, Miriam Rejas Del Pino. Nasce nell’ambito del Corso di Studi e Pratiche Curatoriali Campo19, promosso dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino. Il progetto è stimolo, provocazione…

Continua a leggere

Nonostante Ballarò

Nonostante Ballarò Conversazione con Francesco Bellina   Si è concluso lo scorso novembre 2020 il PhotoVogue Festival, kermesse dedicata alla fotografia di moda. Gli interventi sono stati molteplici e noi ci siamo concentrati sul progetto Nonostante Ballarò condotto dagli artisti Antonio Marras e Francesco Bellina, presentato dalla galleria Metronom di Modena, la cui direttrice Marcella…

Continua a leggere

GUCCI FEST | UN’ANALISI CIALTRONA

Un’analisi cialtrona delle esperienze culturali nella Moda dagli anni ‘90 al Gucci Fest   La fine degli anni ‘80, per la storia della Moda, ha rappresentato il canto del cigno delle piume di struzzo. La Moda ha, infatti, fatto di tutto, e anche più di tutto, affinché dismettesse ciclisti e paillettes, emancipandosi da mitomanie, cinismi…

Continua a leggere

La FOU RESTA dell’Apocryphal Gallery

La FOU RESTA dell’Apocryphal Gallery Intervista e recensione   PRIMO ATTO: Intervista a Mario Nalli, artista romano nel progetto da lui ideato, Apocryphal gallery, una “finta” galleria in cui organizza vere e proprie mostre in miniatura, cui il pubblico può accedere esclusivamente su Instagram.   Come nasce Apocryphal gallery? Nel periodo natalizio è mia tradizione…

Continua a leggere

[in ambiente*. Intervista a F. Favelli

[in ambiente*. Intervista a Flavio Favelli   Luca Caccioni, Alessandro Costanzo, Iginio De Luca, Flavio Favelli, Anna Guillot, Loredana Longo, Luca Vitone   ideazione Anna Guillot coordinamento Emanuela Nicoletti *ambiente Michel Couturier Alessandro Costanzo Anna Guillot, Domenico Mennillo Zygmunt Piotrowski-Noah Warsaw Ampelio Zappalorto   Protagonista di questa quarta intervista agli autori del progetto espositivo [in…

Continua a leggere

MARINELLA SENATORE A PALAZZO STROZZI

WE RISE BY LIFTING OTHERS: MARINELLA SENATORE A PALAZZO STROZZI   Torniamo con un nuovo focus dedicato a Marinella Senatore e al suo lavoro site-specific con le luminarie. Dopo l’installazione scenografica per la sfilata Cruise 2021 di Dior (leggi l’articolo Cruise Collection 2021), la collaborazione con gli artigiani pugliesi di luminarie continua e diventa concreta,…

Continua a leggere

Bitume Platform

Bitume Project Intervista a Vincenzo Cascone la rigenerazione della fabbrica sotto il segno dell’arte urbana   Nell’ex fabbrica di bitume ragusana “Antonino Ancione” enormi hangar e conteiner industriali dismessi si trasformano, oggi, in macchine del tempo e della memoria con Bitume Industrial Platform of Art, il progetto site-specific nato da FestiWall, il festival di arte…

Continua a leggere