Substrato

SUBSTRATO Progetto Spazio Libero inaugura all’ex Cinema Casoretto   Si è concluso domenica 30 marzo il progetto espositivo Substrato, curato da Valentina Tiso presso l’ex Cinema Casoretto a Milano. All’interno di questo spazio, in disuso da oltre vent’anni, ha preso vita la mostra di Mattia Turco. Le tele dell’artista, per tre giorni, hanno ridato voce…

Continua a leggere

Forme migranti

  Forme migranti Lettere efesie   Lettere Efesie è la mostra personale di Caterina Morigi (Ravenna, 1991), conclusasi il 29 marzo presso la Galleria Studio G7 (Bologna). Il titolo evoca l’amuleto su cui erano incise le formule legate al culto di Artemide, praticato in modo particolare a Efeso, città celebre per il tempio dedicato alla…

Continua a leggere

Il gioco delle contaminazioni

  Il gioco delle contaminazioni stratificazioni di vissuti   Allestita presso la Galleria Massimo Ligreggi di Catania, la collettiva Contaminazione (visitabile fino al 25 marzo) offre al pubblico un’opportunità unica, un’occasione irripetibile di ammirare le opere di quegli artisti già protagonisti nello spazio catanese di precedenti esposizioni, insieme a quelle che, nei mesi a venire,…

Continua a leggere

Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione

  Prendere a calci le disuguaglianze da Spazio Rivoluzione   “Quando il Messico manda la sua gente, non manda i suoi migliori, mandano persone che hanno un sacco di problemi e portano quei problemi con noi. Portano droga. Portano criminalità. Sono stupratori. E alcuni, suppongo, sono brave persone”. È così che Donald Trump si riferì…

Continua a leggere

In chiaroscuro, su letto di fiori

  In chiaroscuro, su letto di fiori In che misura la relazione amorosa si esprime nella sua durata?   La mostra bipersonale Blumenbett, su un letto di fiori, a cura di Geraldina Albegiani, argomenta attraverso due filtri, cronologico e botanico, la fenomenologia contradditoria del rapporto amoroso. Il bianco è il fil rouge della mostra. Il…

Continua a leggere

Corpo, Reazioni e Relazioni

Corpo, Reazioni e Relazioni Dare voce ai non detti: un dialogo con Chiara Ventura   Indagando il panorama nazionale contemporaneo alla scoperta di artiste/i che lavorano sulle pratiche performative, troviamo Chiara Ventura (Verona, 1997), artista visiva e performer. Il suo lavoro dal carattere esistenziale in cui la biografia diventa cifra, si muove tra diversi medium:…

Continua a leggere

Tra gesto e materia: Origini Edizioni

  Tra gesto e materia Incontro con Origini Edizioni   Percorrendo l’antica via del Forte San Pietro, all’interno dello storico quartiere “La Venezia” della città di Livorno, si raggiunge, al numero 14, la casa editrice indipendente, dedicata alla fotografia d’arte: Origini Edizioni. Nata nel 2014 da un’idea di Valentino Barachini e Matilde Vittoria Laricchia; la casa…

Continua a leggere

L’EPIFANIA DELLA FORMA STA SUL BORDO DELLA PITTURA

L’epifania della forma sta sul bordo della pittura   Il duo artistico Campostabile, composto da Mario Campo (Alcamo, 1987) e Lorena Stabile (Alcamo, 1989), ha recentemente inaugurato la mostra Il giardino delle farfalle, curata da Daniela Bigi, presso gli spazi de L’Ascensore a Palermo. La mostra si presenta come un paesaggio di forme erranti, in…

Continua a leggere

Premio Nazionale delle Arti 2024 – Comunità di Saperi

Premio Nazionale delle Arti 2024 Comunità di Saperi   Il 15 dicembre, ospitata dalla città di Catania, si è conclusa la mostra diffusa del XVIII Premio Nazionale delle Arti che, annualmente, fa il punto sulle sperimentazioni e le innovazioni proposte dalle Accademie delle Belle Arti italiane, fucine inestinguibili di talento e creatività.  Indetto dal Ministero dell’Università…

Continua a leggere