Balloon project è un progetto culturale nato nel 2012 che opera principalmente attraverso l’editoria e la curatela. L’attività editoriale si sviluppa online nella web zine balloonproject.it che propone contenuti di approfondimento sulla cultura e le arti visive contemporanee.
La terza ed ultima Open Call di Balloon project è dedicata al legame tra la comunicazione visiva e il sistema delle arti contemporanee. I 3 articoli selezionati analizzano la cultura del progetto grafico nell’ambito delle arti visiva sia come strumento di comunicazione che come opera tra le opere. Il ruolo del grafico nel sistema dell’arte contemporanea è diventato sempre…
Leggi tutto
La seconda Open Call di Balloon project è dedicata alla fotografia. Nella fattispecie l’interesse è orientato alla fotografia come mezzo privilegiato nella documentazione e divulgazione dell’operato artistico, analizzando le relazioni e i confini tra mera rappresentazione e divulgazione intrinseca ed estrinseca all’opera. La fotografia come occhio sull’arte e la fotografia come arte che però comunica la…
Leggi tutto
La seconda Open Call di Balloon project è dedicata alla fotografia. Nella fattispecie l’interesse è orientato alla fotografia come mezzo privilegiato nella documentazione e divulgazione dell’operato artistico, analizzando le relazioni e i confini tra mera rappresentazione e divulgazione intrinseca ed estrinseca all’opera. La fotografia come occhio sull’arte e la fotografia come arte che però comunica la…
Leggi tutto
La seconda Open Call di Balloon project è dedicata alla fotografia. Nella fattispecie l’interesse è orientato alla fotografia come mezzo privilegiato nella documentazione e divulgazione dell’operato artistico, analizzando le relazioni e i confini tra mera rappresentazione e divulgazione intrinseca ed estrinseca all’opera. La fotografia come occhio sull’arte e la fotografia come arte che però comunica la…
Leggi tutto
La seconda Open Call di Balloon project è dedicata alla fotografia. Nella fattispecie l’interesse è orientato alla fotografia come mezzo privilegiato nella documentazione e divulgazione dell’operato artistico, analizzando le relazioni e i confini tra mera rappresentazione e divulgazione intrinseca ed estrinseca all’opera. La fotografia come occhio sull’arte e la fotografia come arte che però comunica la…
Leggi tutto
L’editoria indipendente è il nuovo ambito d’azione che nelle arti visive contemporanee ha saputo trovare il suo spazio mettendo insieme diversi elementi della produzione artistica. L’autoproduzione di “edizioni” che fanno capo a progetti curatoriali o espositivi, a gruppi di artisti, fotografi, curatori, addetti ai lavori mette nero su bianco l’attuale condizione della produzione culturale italiana…
Leggi tutto
L’editoria indipendente è il nuovo ambito d’azione che nelle arti visive contemporanee ha saputo trovare il suo spazio mettendo insieme diversi elementi della produzione artistica. L’autoproduzione di “edizioni” che fanno capo a progetti curatoriali o espositivi, a gruppi di artisti, fotografi, curatori, addetti ai lavori mette nero su bianco l’attuale condizione della produzione culturale italiana…
Leggi tutto
L’editoria indipendente è il nuovo ambito d’azione che nelle arti visive contemporanee ha saputo trovare il suo spazio mettendo insieme diversi elementi della produzione artistica. L’autoproduzione di “edizioni” che fanno capo a progetti curatoriali o espositivi, a gruppi di artisti, fotografi, curatori, addetti ai lavori mette nero su bianco l’attuale condizione della produzione culturale italiana…
Leggi tutto
L’editoria indipendente è il nuovo ambito d’azione che nelle arti visive contemporanee ha saputo trovare il suo spazio mettendo insieme diversi elementi della produzione artistica. L’autoproduzione di “edizioni” che fanno capo a progetti curatoriali o espositivi, a gruppi di artisti, fotografi, curatori, addetti ai lavori mette nero su bianco l’attuale condizione della produzione culturale italiana…
Leggi tutto
Intervista agli ideatori e fondatori della piattaforma di ricerca T-A-X-I di Valentina Lucia Barbagallo | Giuseppe Mendolia Calella In occasione dell’uscita di “Attitude(s) and current research in Italy”, primo volume di una collana dedicata alla scena artistica italiana e prima pubblicazione della piattaforma di ricerca T-A-X-I. Il libro comprende contributi critici di Antonella Camarda,…
Leggi tutto