Balloon project è un progetto culturale nato nel 2012 che opera principalmente attraverso l’editoria e la curatela. L’attività editoriale si sviluppa online nella web zine balloonproject.it che propone contenuti di approfondimento sulla cultura e le arti visive contemporanee.
Sicily Art Residence Programme (SARP): una nuova residenza d’artista a Linguaglossa e l’inaugurazione della mostra Citronella di Anna Papale e Alessandra Tomasello A breve si concluderà la preziosissima esperienza del SARP – Sicily Art Residence Programme che colleziona il primo di una lunga serie di successi grazie all’organizzazione di una residenza per artisti di…
Leggi tutto
Intervista a Luke George artista in residenza SARP di Anna Papale e Alessandra Tomasello In occasione del progetto di residenza per giovani artisti internazionali SARP – Sicily Artist Residence Program, di cui siamo media partner, conosciamo da vicino i 3 artisti a lavoro in questi giorni a Linguaglossa (Ct) presso Palazzo Previtera. Concludiamo con Luke George proveniente dalla…
Leggi tutto
Intervista ad Adrian Schachter artista in residenza SARP di Anna Papale e Alessandra Tomasello In occasione del progetto di residenza per giovani artisti internazionali SARP – Sicily Artist Residence Program, di cui siamo media partner, conosciamo da vicino i 3 artisti a lavoro in questi giorni a Linguaglossa (Ct) presso Palazzo Previtera. Procediamo con Adrian Schachter proveniente…
Leggi tutto
Intervista ad Iseult Perrault artista in residenza SARP di Anna Papale e Alessandra Tomasello In occasione del progetto di residenza per giovani artisti internazionali SARP – Sicily Artist Residence Program, di cui siamo media partner, conosciamo da vicino i 3 artisti a lavoro in questi giorni a Linguaglossa (Ct) presso Palazzo Previtera. Intervistiamo Iseult Perrault proveniente…
Leggi tutto
ATTRAVERSO: le possibilità del fare arte Una rassegna di arti visive per Palermo Capitale Italiana della Cultura 2018 _______ a cura di Valentina Lucia Barbagallo, Cristina Costanzo, Danilo Lo Piccolo, Giuseppe Mendolia Calella Edito da Antipodes, 72 pagine, Palermo, 2019 | ISBN 978-88-99751-81-4 ATTRAVERSO: le possibilità del fare arte non è soltanto una pubblicazione che…
Leggi tutto
BALLOON ritorna ON AIR su Radio Lab con Valentina Barbagallo e Giuseppe Mendolia Calella Nuovo anno e nuovo mood ma gli speaker sono sempre gli stessi! Ogni lunedì sera dalle 20.10 circa alle 21.00 sulle frequenze di Radio Lab (101 FM nel territorio di Catania o in streaming), Valentina Barbagallo e Giuseppe Mendolia Calella tornano a parlare IN…
Leggi tutto
Il progetto mette in mostra gli esiti della call destinata ad addetti ai lavori nell’ambito della micro-editoria indipendente italiana e straniera ma anche ad artisti, operatori culturali, curatori, designer e graphic designer. A quanti vorranno partecipare alla chiamata verrà chiesto di creare e donare un’edizione/libro/fanzine in copia unica o multipla in formato A5 (148 x 210…
Leggi tutto
INTERVIEW URS LÜTHI by Valentina Lucia Barbagallo and Giuseppe Mendolia Calella What about origins of professional relationship between you and Catania, a city where you have been returned several times during these years, exhibiting at the Brodbeck Foundation and at the Galleria collicaligreggi. How would you describe our city? Gianluca Collica came to Munich…
Leggi tutto
La terza ed ultima Open Call di Balloon project è dedicata al legame tra la comunicazione visiva e il sistema delle arti contemporanee. I 3 articoli selezionati analizzano la cultura del progetto grafico nell’ambito delle arti visiva sia come strumento di comunicazione che come opera tra le opere. Il ruolo del grafico nel sistema dell’arte contemporanea è diventato sempre…
Leggi tutto
La terza ed ultima Open Call di Balloon project è dedicata al legame tra la comunicazione visiva e il sistema delle arti contemporanee. I 3 articoli selezionati analizzano la cultura del progetto grafico nell’ambito delle arti visiva sia come strumento di comunicazione che come opera tra le opere. Il ruolo del grafico nel sistema dell’arte contemporanea è diventato sempre…
Leggi tutto