Balloon project è un progetto culturale nato nel 2012 che opera principalmente attraverso l’editoria e la curatela. L’attività editoriale si sviluppa online nella web zine balloonproject.it che propone contenuti di approfondimento sulla cultura e le arti visive contemporanee.

Stadera Design District | OPEN STUDIO 2025

  Stadera Design District OPEN STUDIO 2025 📅  9 — 13 Aprile 2025   Ritrovarsi a Stadera è fondare una nuova tradizione.  Nell’ultimo anno la comunità di Stadera, quartiere popolare del sud di Milano, si è costantemente incontrata e riconosciuta nel desiderio di vivere il quartiere, valorizzare le realtà vicine, e intrecciare le proprie strade.…

Leggi tutto

Come Pietre

  Come Pietre A cura di Francesca Renda Sabato 5 aprile 2025 | ore 16.00 – 18.30   Il 5 aprile 2025, a Mineo (CT), si terrà Come pietre, il nuovo progetto dell’artista Noemi Mirata, una performance e installazione site-specific che esplora temi profondi come la memoria, il territorio e le esperienze individuali. L’evento invita…

Leggi tutto

Workshop di narrazione illustrata con Pietro Puccio

Workshop di narrazione illustrata con Pietro Puccio*   Date e orari: Sabato 25 Gennaio ore 10.00/13.00 – 14.00/17.00 e Domenica 26 Gennaio 2025 ore 10.00/13.00 – 14.00/17.00, ore 18.00 apertura al pubblico per mostrare i risultati del workshop; Luogo: Studio NP14 – Alzaia Naviglio Pavese 14, Milano.   Struttura del workshop: Il workshop, pensato per…

Leggi tutto

Io cresco Presentazione del Catalogo

  Archeoclub di Licodia Eubea e Balloon Project presentano il catalogo della mostra di Maurizio Pometti “Io cresco”   Il 7 dicembre 2024, alle ore 18:00, presso la Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara, in Piazza Stefania Noce 1 a Licodia Eubea (Ct), sarà presentato il catalogo della mostra di Maurizio Pometti Io cresco,…

Leggi tutto

Il paesaggio non è verde

  Il paesaggio non è verde   La mostra collettiva Il paesaggio non è verde inaugurerà il 9 novembre alle 17.30 al SAC Spazio Arte Contemporanea di Livorno (Via Luigi Boccherini 22). Il titolo è una provocazione all’utilizzo dell’espressione “verde urbano” per indicare gli spazi aperti con vegetazione nelle città. La sua diffusione è piuttosto…

Leggi tutto

Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea

  Gibellina nel 2026 Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea L’annuncio ufficiale arriva il 31 ottobre 2024   Il 31 ottobre 2024, Gibellina è stata proclamata prima Capitale italiana dell’arte contemporanea, ottenendo un milione di euro per valorizzare il patrimonio e promuovere iniziative culturali. Scelta per la sua capacità di unire memoria e innovazione, la città siciliana…

Leggi tutto

CONTAMINAZIONI

  CONTAMINAZIONI Progetto a cura di Sara van Bussel Direzione artistica di Manuela Nobile   Contaminazioni è una serie di mostre – eventi dedicate alla fusione tra arte contemporanea e musica dal vivo, a cura di Sara van Bussel e Manuela Nobile. Il format consiste in un take over temporaneo di GERMI, centro culturale e…

Leggi tutto

Che sia Prospero! | Alessio Barchitta

  Che sia Prospero! Alessio Barchitta a Granarolo dell’Emilia e Villa Fibbia per Prospettive. in Itinere.   Che sia Prospero! è un evento unico ideato dall’artista siciliano Alessio Barchitta in occasione della quinta edizione di residenze d’artista Prospettive a cura di Adiacenze e promosso dal Comune di Granarolo dell’Emilia. L’artista ha lavorato sulla figura enigmatica…

Leggi tutto