BOCSlab | GALLERIA OCCUPATA

BOCSlab/Galleria Occupata DATA giovedì 20 dicembre, orario 17.00/22.00, giornata aperta agli artisti venerdì 21 dicembre, orario 17.00/22.00, giornata aperta al pubblico e agli operatori del settore sabato 22 dicembre, ore 10.00, chiusura dei lavori LOCATION BOCS, via grimaldi 150 Catania COSA Una scuola indisciplinata per la fondazione di Galleria Occupata Galleria Occupata nasce e si sviluppa a partire dai…

Dettagli

ZAC | ZISA ARTI CONTEMPORANEE

Zac – Zisa Arti Contemporanee Cosa succede quando un’istituzione progetta uno spazio dedicato alle arti di Salvatore Davì « …si comincia con il sottrarre, con il detrarre tutto quanto costituisce elemento di potere, nella lingua e nei gesti, e nella rappresentazione e nel rappresentato. E non si può nemmeno dire che sia un’operazione negativa in quanto…

Dettagli

IL LUSSO DELLA DISTRUZIONE

Il lusso della distruzione di Maria Giovanna Virga La Fondazione Nicola Trussardi, attiva sin dal 1996, si è distinta negli ultimi anni grazie alla brillante strategia – intrapresa da Massimiliano Gioni Direttore artistico dal 2002 – di spostare l’attività espositiva fuori dalla sede di Palazzo Marino alla Scala. Dal 2003 questo nomadismo espositivo ha permesso…

Dettagli

TALK DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI RESIDENZA DIVINAZIONI | DIVINATIONS

Talk di presentazione del progetto Divinazione/Divinations, residenze d’artista a Villa Aurea Giovedì 13 dicembre alle 17,00 presso il Museo regionale d’arte moderna e contemporanea di Palazzo Riso verrà presentato il programma di residenze d’artista dal titolo: Divinazioni/Divinations promosso dal Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi, ideato e curato da Giusi Diana e ospitato presso Villa…

Dettagli

BOCSlab | PORTFOLIO SHOW

Portfolio show Lettura dei portfolio dei giovani artisti siciliani Balloon Contemporary Art  & Publishing Project in collaborazione con BOCS (Bocs of Contemporary Space) di Catania propongono, all’interno del neo-progetto didattico BOCSlab lanciato dallo spazio espositivo indipendente diretto da Giuseppe Lana e Claudio Cocuzza,   un ciclo di letture dei portfolio di giovani artisti siciliani. L’intento è…

Dettagli

CROSSING OVER | Frequenze di ricombinazione

CLANG UN SUONO EMESSO CHE GENERA CAMBIAMENTI La Sicilia nella sua multiforme e millenaria storia ha stratificato nel tempo differenti identità che emergono attraverso le innumerevoli opere d’arte espresse mediante i più svariati linguaggi. In particolare il patrimonio del territorio ibleo nella Val di Noto offre bellezze ambientali e monumentali incomparabili. In questo luogo suggestivo,…

Dettagli

LA DIALETTICA DELL’ HOMO FABER

Da Zelle la dialettica dell’homo faber di Salvatore Davì Il progetto Sprezzatura. Homo faber, homo dialecticus, allo spazio palermitano di Zelle è un atto di riflessione, un tentativo di riportare la conoscenza dell’arte nello specifico della “storia del lavoro” intesa come produzione di ‘cose’ avente un valore, come processo di strutturazione che si configura necessariamente…

Dettagli