Intervista a Lucrezia Calabrò Visconti

Intervista a Lucrezia Calabrò Visconti di Maria Giovanna Virga Quando hai iniziato ad avvicinarti all’arte e quali erano le tue curiosità e stimoli iniziali? In modo davvero poco romantico ti dirò che l’arte contemporanea, e la curatela in particolare, sono state fin dall’inizio un’ottima scusa per potermi interessare a tante cose diverse contemporaneamente e per…

Dettagli

INTERVISTA A STEFANO RIBA

INTERVISTA A STEFANO RIBA 
di Valentina Lucia Barbagallo Chi è Stefano Riba? Parlaci di te della tua formazione e delle tue esperienze lavorative. “Sono nato a Cuneo, cresciuto sulle colline del cuneese e laureato a Torino in un corso di studi che in nulla è servito per il lavoro che svolgo. Tutto ciò che faccio…

Dettagli

Jan Conradi a Catania

Jan Conradi a Catania. Autrice di Lella and Massimo Vignelli: two lives one vision e Unimark International Giovedì 03 dicembre 2015 ore 10:00 presso l’aula magna dell’Accademia di Belle Arti di Catania, – via vanasco 9 – si parlerà di Massimo Vignelli (1931-2014) designer italiano – trasferitosi a New York nel 1965 dove fonda lo…

Dettagli

Conferenza/Incontro con Demetrio Paparoni

Sicilia internazionale Mostra Tema celeste, una realtà internazionale nata in Sicilia Conferenza/Incontro con Demetrio Paparoni a cura di Valentina Barbagallo per l’Archivio Filippo e Anna Pia Pappalardo e Balloon Project in collaborazione con: Università degli Studi di Catania | Accademia di Belle Arti di Catania | Teatro Machiavelli 25 novembre 2015 ore 17.30 Mostra Tema…

Dettagli

INTERVISTA A DANIELA BRIGNONE

Intervista a Daniela Brignone Chi è Daniela Brignone? Daniela Brignone è una storica dell’arte che dal 1994 svolge attività di ricerca e docenze presso università, parallelamente ha approfondito tematiche relative alla valorizzazione dei beni culturali e alla museologia, collaborando con realtà istituzionali e museali internazionali come curatore indipendente. Ha avuto la fortuna di conoscere e…

Dettagli

lectio magistralis di Mario Cresci

Accademia di Belle Arti di Catania lectio magistralis di Mario Cresci martedì 10 novembre 2015 ore 10:00 accademia di belle arti catania aula magna via vanasco, 9 L’Accademia di Belle Arti di Catania è lieta di presentare la lectio magistralis di Mario Cresci. L’aula magna dell’Istituto di Alta Cultura catanese ospiterà la testimonianza di uno…

Dettagli

La Grande Madre

“La Grande Madre” – uno sguardo all’ultima mostra curata da Massimiliano Gioni di Maria Giovanna Virga   Legata alle tematiche di EXPO2015 come omaggio alla prima fonte di nutrimento dell’umanità (ossia il grembo materno), la mostra intitolata La Grande Madre, curata da Massimiliano Gioni per la Fondazione Trussardi, è stata inaugurata lo scorso 25 agosto…

Dettagli

Intervista a Jonathan Vivacqua

Intervista a Jonathan Vivacqua   (1) Chi è Jonathan Vivacqua? Parlaci brevemente di te… Artista contemporaneo; nato nel 1986 ad Erba in provincia di Como. Formazione: Accademia di Brera. Il mio contatto con il linguaggio artistico è iniziato sin da bambino. Questo mi permetteva di tradurre ciò che vedevo ed ascoltavo in modo molto efficace;…

Dettagli

Drama

Drama a cura di Valentina Lucia Barbagallo e Giuseppe Mendolia Calella per Balloon Project Emanuela Bucceri, Simone Caruso, Valerio Eliogabalo Torrisi, Nuovo Cinema Casalingo, Elsa Tornabene. Teatro Machiavelli Palazzo Sangiuliano, Piazza dell’Università, 16 – Catania Inaugurazione domenica 18 ottobre ore 19.00 Balloon Project (www.balloonproject.it), piattaforma impegnata nella ricerca e nella curatela nell’ambito dell’arte contemporanea e…

Dettagli

Mémoires

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÁ CULTURALI E DEL TURISMO AMACI — 11ª Giornata del Contemporaneo COMUNE DI SPOLETO PALAZZO COLLICOLA ARTI VISIVE STUDIO A’87 ANNA GUILLOT Mémoires [en hommage à Georges Perec] Progetto site-specific per la Chiesa Madonna del Pozzo di Spoleto 10 — 30 ottobre 2015 Spoleto, Chiesa Madonna del Pozzo, Porta Monterone…

Dettagli