T30. Paolo Grassino

T30 Paolo Grassino   Fino al 30 novembre 2019 le sale storiche e la corte di Palazzo Saluzzo Paesana a Torino dialogano con una selezione di opere scelte di Paolo Grassino per ripercorrere con efficacia alcune tappe particolarmente rappresentative della produzione dell’artista. La mostra T30, curata da Lóránd Hegyi e promosssa da Davide Paludetto Arte…

Dettagli

REPLICA un archivio del libro d’artista

REPLICA un archivio del libro d’artista e tanto altro Di Anna Papale   REPLICA non è solo un archivio italiano del libro d’artista. L’intervista con le fondatrici del progetto Lisa Andreani, Martina De Rosa e Simona Squadrito ci racconta l’esperienza del progetto a partire dalla sua fondazione e tutti gli eventi ad esso collaterali e…

Dettagli

Intervista a Salvatore Mauro

Intervista a Salvatore Mauro di Chiara Franzò   Salvatore Mauro nasce ad Augusta nel 1977, laureato in Sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma con una tesi sulle nuove forme d’ibridazione nell’arte contemporanea. Ideatore ed organizzatore, con l’artista Anna Milano Carè, di BOX Art Festival a Roma. È stato collaboratore artistico al Teatro Vascello di…

Dettagli

INTERVISTA A LORENZO PUGLISI

Intervista a Lorenzo Puglisi   Lorenzo Puglisi nasce a Biella nel 1971, attratto dal disegno fin da piccolo si avvicina alla pittura in età matura, dopo gli anni di formazione in giro per l’Europa, tra Copenaghen, Amsterdam e Londra, riceve i primi riconoscimenti in Italia e all’estero. La sua ricerca si caratterizza per l’utilizzo diffuso…

Dettagli

Intervista ad Alessandro Finocchiaro e Giulio Catelli

Intervista ad Alessandro Finocchiaro e Giulio Catelli di Ettore Pinelli   Alessandro Finocchiaro (Catania, 1967) e Giulio Catelli (Roma, 1982), sono due pittori che frequentemente si mettono in discussione, attraverso un onesto e sincero dialogo tra le loro opere. Di mostra in mostra, riformulano pensieri, visioni, e  conducono l’osservatore verso una lettura immediata (e non…

Dettagli

Alessio Barchitta

Fluid like concrete, tough like sand Tempo+Materia: l’impressione dell’esistenza   La riflessione di Alessio Barchitta si prende il tempo di cominciare, nel senso che l’esperienza precede la riflessione per poi trasformarsi in azione creatrice. È così già dall’inizio: Alessio studia grafica pubblicitaria per poi andare a Brera e avere successo come pittore realista; si sentiva…

Dettagli

Intervista ad Angelo Iodice

INTERVISTA AD ANGELO IODICE di Vittoria La Russa   Angelo Iodice è artista e scienziato di Barletta; vive e lavora nelle Marche. Nella sua ricerca la scienza va a braccetto con l’arte, anzi, solo attraverso l’arte la scienza può indagare a fondo quell’ignoto di cui tutti, altrimenti, avremmo un po’ timore. La sua ricerca si distingue per…

Dettagli

Fishy fishy fishy X

Fishy fishy fishy X Ambiguità: creatività   Un futuro che ha un sentore di presente e di passato… o forse è un presente in cui fa breccia il futuro che trae origine dal passato? La mostra personale di Francesco Pacelli è un microcosmo (o un macrocosmo?) immerso nel LED e in un’alternativa percettiva del mondo.…

Dettagli

INTERVISTA A SEBASTIANO BOTTARO

Intervista a Sebastiano Bottaro Sebastiano Bottaro nasce in Sicilia nel 1993, nella splendida città barocca di Noto, dopo gli studi artistici si trasferisce a Roma, dove consegue il diploma in pittura presso l’Accademia di Belle Arti. La sua ricerca artistica verte sulle costruzioni di parallelepipedi: facendo coincidere il piano temporale con quello spaziale. Attualmente lo…

Dettagli

Where the stars sleep: Roma

Where the stars sleep: Roma Quando le stelle cadenti risalgono a un’unica speranza   Sin da bambina Valentina Colella ha creduto – e continua a farlo – che le formazioni calcaree sferiche trovate sul Monte Playa di Introdacqua – suo paese di nascita e di vita attuale- fossero le stelle cadute e già desiderate. Visione…

Dettagli