Won’t u not see? capitolo C

  On the Contemporary, Catania / Caltanissetta sono lieti di invitarvi a   Won’t you not see? (Non vuoi non vedere?) capitolo C.   con Alessandro Costanzo & Anna Guillot un progetto a cura di Emmanuel Lambion, Bn Projects nell’ambito di “Urpflanze des Mittelmeers”   Opening sabato 21 settembre 2024, ore 18.00 OtC — in…

Dettagli

Some Other Places

  Some Other Places la fotografia contemporanea riflette sul concetto di abitare   La Galleria Fidanda è lieta di annunciare l’inaugurazione della mostra collettiva Some Other Places, che apre al pubblico venerdì 13 settembre 2024 alle ore 18:30 presso la sede della galleria in via della Venezia, 7, a Livorno. L’evento di apertura offrirà anche…

Dettagli

Varchi (in)visibili

  Varchi (in)visibili   La cover di settembre di Balloon Project è un’immagine epifanica e icastica del rapporto tra l’invisibile e la ricerca artistica di Emanuele Caprioli (1993, Milano). Bianca Basile, a seguito di un approfondito dialogo con l’artista, raccoglie i punti nodali della sua ricerca in relazione ad alcune opere significative.   La fascinazione per…

Dettagli

NIHIL, Il nulla generatore

  NIHIL, Il nulla generatore Intervista a Marco Mazzi   Il libro di scrittura concettuale di Marco Mazzi, pubblicato nell’ottobre 2023 da Gli Ori, è il risultato di 25 anni di ricerca dell’artista e racchiude diversi aspetti della sua indagine: il dialogo con la realtà digitale, il rapporto tra uomo-macchina e l’idea di usare il…

Dettagli

This Is The End

  This Is The End: una mostra fotografica che ridefinisce la morte   Cortona On The Move arriva alla sua quattordicesima edizione, presentando quest’anno il tema Body of Evidence (corpo del reato). Il festival propone ventidue progetti espositivi – quattro collettive e diciotto mostre individuali – distribuiti in sei location suggestive, tutti incentrati sulla fotografia.…

Dettagli

Ileana Mendola tra materia e metafora

  Tra materia e metafora: L’Arte di Ileana Mendola in Mostra al Castello Ursino di Catania   Grazie all’interesse della Delegazione del FAI di Catania, manifestato sia dalla precedente Capo Delegazione, Maria Licata, che dalla nuova, Marilisa Spironello, nonché delle due figlie dell’artista, Sabina e Renata Zappalà, nella suggestiva architettura sveva di castello Ursino (oggi,…

Dettagli

Dare lucciole per lanterne

  Dare Lucciole per lanterne MAC Studi d’Artista: a Padova nuove narrazioni visive e sonore   Dare lucciole per lanterne è il titolo del progetto conclusivo della residenza artistica MAC Studi d’Artista 2023/2024, curato da Caterina Benvegnù e Stefania Schiavon. Il progetto espositivo, caratterizzato da una ricca narrazione visiva e sonora, ha offerto al pubblico…

Dettagli

When in Modica…

  When in Modica… 3 mostre estive nella città tardo barocca della Val di Noto   Abbiamo raccolto un itinerario di mostre proposte per questa estate presso la città di Modica visitando tre esposizioni che hanno inaugurato da poco e che rimarranno aperte fino alla fine della stagione e oltre. Buon tour!     Blu…

Dettagli