Che sia Prospero!

  Che sia Prospero! Arte, memoria e comunità: Alessio Barchitta riscopre, a Villa Fibbia, la figura del brigante Prospero Baschieri   Nelle settimane appena trascorse, il primo evento di arte a Villa Fibbia, a Granarolo dell’Emilia, ha avuto come protagonista l’azione artistica e performativa di Alessio Barchitta, in occasione della quinta edizione di Prospettive, un…

Dettagli

I Martedì dello SHAZAM

  I “Martedì dello SHAZAM” all’Archivio Storico di Palermo   Negli anni ’80 la mafia palermitana stava vivendoun periodo di “rottura”, scaturito da quel conflitto interno all’organizzazione mafiosa conosciuto come ‘Seconda Guerra di Mafia’, in cui le fazioni criminali imposero il proprio potere con un numero impressionante di omicidi. Quasi ogni giorno il quotidiano L’Ora…

Dettagli

CONTAMINAZIONI

  CONTAMINAZIONI Progetto a cura di Sara van Bussel Direzione artistica di Manuela Nobile   Contaminazioni è una serie di mostre – eventi dedicate alla fusione tra arte contemporanea e musica dal vivo, a cura di Sara van Bussel e Manuela Nobile. Il format consiste in un take over temporaneo di GERMI, centro culturale e…

Dettagli

Il giardino invisibile di Susana Ljuljanovic

  Il giardino invisibile di Susana Ljuljanovic   In occasione della sesta edizione del festival multidisciplinare di arti performative Mercurio Festival, svoltosi dal 21 Settembre al 5 Ottobre ai Cantieri Culturali della Zisa di Palermo, l’artista Susana Ljuljanovic (Roma, 1987) presenta Songs For Invisible Garden. Fondendo performance e videoarte, Ljuljanovic illustra la sua visione del…

Dettagli

EXPERIMENTUM CRUCIS 2024

  EXPERIMENTUM CRUCIS 2024 A Noto “Il soffio vivente della contemporaneità”   Lo scorso luglio è stata inaugurata presso l’Ex-Caserma Cassonello di Noto la nuova edizione di Experimentum Crucis, rassegna internazionale di arte multimediale a cura di Rosa Anna Musumeci che accoglie e affianca il lavoro di 40 artisti in un’eterogenea selezione di ricerche e…

Dettagli

Azione sentimentale

  Azione sentimentale Lucrezia Zaffarano   Ottobre mese di cambiamenti e contrasti: il decimo mese del calendario segna l’inizio della stagione autunnale e rammenta antiche tradizioni rurali insite nell’uomo. A suo modo è un tempo di attesa; difatti è solo con la sua conclusione, quando i colori verdi cedono il passo ai bruni, ed il…

Dettagli

Che sia Prospero! | Alessio Barchitta

  Che sia Prospero! Alessio Barchitta a Granarolo dell’Emilia e Villa Fibbia per Prospettive. in Itinere.   Che sia Prospero! è un evento unico ideato dall’artista siciliano Alessio Barchitta in occasione della quinta edizione di residenze d’artista Prospettive a cura di Adiacenze e promosso dal Comune di Granarolo dell’Emilia. L’artista ha lavorato sulla figura enigmatica…

Dettagli