Persefone di Tiziana Cera Rosco

Persefone di Tiziana Cera Rosco Talk e Studio Visit con Cristina Costanzo e Serena Ribaudo   In occasione del Festival Metamorphosis, martedì 6 settembre si è tenuto all’Orto Botanico di Palermo il Talk e lo Studio Visit della residenza d’artista di Tiziana Cera Rosco in dialogo con la curatrice Cristina Costanzo e la storica dell’arte…

Dettagli

Alla scoperta di Documenta 15

Alla scoperta di Documenta 15 It’s more than an exhibition, it’s about friendship and change   Si è appena conclusa a Kassel una nuova edizione di Documenta 15, una delle più avanguardistiche esposizioni d’arte contemporanea al mondo. Si tratta di una mostra a carattere ricorrente che, dal 1955, viene riproposta ogni cinque anni a Kassel,…

Dettagli

il padiglione di carta di Rao Shubigi

Biennale Arte 2022 il padiglione di carta di Rao Shubigi   Cari ballooners com’è andata la vostra estate? Io ho fatto tappa obbligatoria alla Biennale di Venezia. Immancabilmente sono stata colpita da molte proposte internazionali. Vorrei però mostrarti il lavoro sbarcato dal Singapore. Per il loro padiglione, un gruppo curatoriale completamente al femminile capitanato da Ute…

Dettagli

Flussi lirici e sonori | Inesse

Flussi lirici e sonori: Inesse Leopoldo Mazzoleni e Michele Spadaro   Secondo l’Enciclopedia Treccani il termine flusso individua, in senso proprio, lo scorrimento di un liquido o di un altro fluido su una superficie o attraverso un determinato condotto e, con valore concreto, la quantità stessa di liquido che fluisce. In senso figurato, il termine…

Dettagli

The Queen is dead

The Queen is dead Un personaggio per mille immagini   L’8 settembre 2022, alle 19.30 circa abbiamo appreso la scomparsa della Regina Elisabetta II, icona riconosciuta in tutto il mondo non solo per il suo ruolo istituzionale ma anche e sopratutto per quello semiotico che per oltre 70 anni ha rivestito. Da quando è salita…

Dettagli

In conversazione con Gaia Bobò

Archiviare utopico come metodo In conversazione con Gaia Bobò   Gaia Bobò (Noto, 1995) è una curatrice indipendente e critica d’arte, co-fondatrice di SPAZIOMENSA a Roma. Per un anno sarà coinvolta nella programmazione della Quadriennale in quanto selezionata per il programma per curatorə in residenza. La formazione in Comunicazione e Valorizzazione del Patrimonio Artistico Contemporaneo,…

Dettagli

Ultime istanze da convalidare | Experimentum Crucis

Ultime istanze da convalidare Experimentum Crucis   Dal 7 agosto al 31 ottobre 2022 è possibile visitare presso l’Ex Caserma Cassonello (Noto) la mostra Experimentum Crucis curata da Rosa Anna Musumeci e Philippe Terrier-Hermann. All’interno dell’edificio quasi integralmente riabilitato si osserva al telescopio una costellazione di lavori di altrettanti corpi luminosi che messi insieme sono…

Dettagli

L’arte per mantenere la memoria

L’arte per mantenere la memoria I ricami di Giovanni Gaggia per tenere unite la pratica, la poetica e la politica   Domandarsi che tipo di funzione abbia l’arte è una domanda che ad oggi risulta ridicolizzare l’arte stessa, alludendo ad una sottesa idea comune che quest’ultima –specie quella contemporanea– sia pressoché inutile e di conseguenza…

Dettagli

Oh, i am just visiting | Fabrice Bernasconi Borzì

Oh, i am just visiting – Fabrice Bernasconi Borzì   La transitorietà dell’esistente aleggia depositato all’interno del BOCS. Lì, eretto, si mostra davanti agli occhi del visitatore, straniato dalla sua presenza, una forma oggettuale dalla non semplice interpretazione, come misteriosamente appariva il monolite nero ai primati nella pellicola kubrickiana. E se dallo spazio proviene l’affascinante…

Dettagli