Il paesaggio non è verde

  Il paesaggio non è verde   La mostra collettiva Il paesaggio non è verde inaugurerà il 9 novembre alle 17.30 al SAC Spazio Arte Contemporanea di Livorno (Via Luigi Boccherini 22). Il titolo è una provocazione all’utilizzo dell’espressione “verde urbano” per indicare gli spazi aperti con vegetazione nelle città. La sua diffusione è piuttosto…

Dettagli

Gibellina Capitale dell’Arte Contemporanea

  Gibellina nel 2026 Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea L’annuncio ufficiale arriva il 31 ottobre 2024   Il 31 ottobre 2024, Gibellina è stata proclamata prima Capitale italiana dell’arte contemporanea, ottenendo un milione di euro per valorizzare il patrimonio e promuovere iniziative culturali. Scelta per la sua capacità di unire memoria e innovazione, la città siciliana…

Dettagli

L’argilla come cura

  L’argilla come cura: Take Care – Barbara De Ponti   Quando si pensa a una calamità naturale come l’alluvione viene subito in mente un’ingente mole di acqua a travolgere tutto: infrastrutture, centri abitati, strade. È quello che è accaduto in Emilia-Romagna nel 2023, complice l’esondazione di fiumi come il Sillaro e il Senio e…

Dettagli

L’ultimo approdo di Franco Ferro

L’ultimo approdo, di Franco Ferro   Nei mesi scorsi la fotografia di Franco Ferro è stata protagonista del primo dei numerosi appuntamenti con l’arte che la Banca Patrimoni Sella & C. proporrà all’interno della preziosa cornice neoclassica di Palazzo Romeo, sede della filiale catanese.   L’esposizione, curata da Anna Papale, viene anticipata da piccoli dittici…

Dettagli