Ed io, cosa sono io?

Ed io, cosa sono io?   Cosa vuol dire essere? Cosa siamo? Siamo corpo e spirito? Oppure ognuno di noi è l’unione di tante cose che si manifestano tramite un corpo? E questo corpo è un contenitore di tutto ciò o rappresenta l’unica cosa che realmente siamo? Rispondere a queste domande è complesso, provarci significherebbe…

Dettagli

Memoria, natura e artificio

Memoria, natura e artificio Studio visit ad Andrea Polichetti   Nello studio romano di Andrea Polichetti si apre un nuovo dialogo tra mondo industriale e natura primitiva. La memoria della materia ci accompagna nel viaggio attraverso un dialogo tra istinto e artificio, sperimentando il disegno automatico e le antiche tradizioni artigianali.     “Avere le…

Dettagli

Il rifugio dei corpi

Il rifugio dei corpi Un progetto espositivo a cura di Giorgia Massari e Sara Parolini   In occasione dell’inaugurazione di Arca Milano, spazio polifunzionale, sede del Gruppo CAP, viene presentata una selezione di opere də artistə Edoardo Manzoni, Federica Balconi, Lucrezia Costa, Mauro Serra, Silvia Ontario e Stefano Ferrari, in una mostra collettiva, Il rifugio…

Dettagli

Creare cancellando, comporre decostruendo | Pietro Puccio

Creare cancellando, comporre decostruendo intervista/studio visit a Pietro Puccio   Entriamo nello studio milanese di Pietro Puccio per conoscere la sua ricerca: sperimentazione sul mezzo, sul linguaggio e sul messaggio che si concretizza mediante una continua antitesi. Creazione e distruzione, così come segno e cancellazione convivono in equilibrio precario e al contempo stabile.    …

Dettagli

Tra istinto e consapevolezza

Tra istinto e consapevolezza in dialogo nello studio di Andrea Fiorino   L’artista Andrea Fiorino si racconta, in questa intervista, guidandoci nel suo studio milanese pieno di segni, colori e suggestioni interiori che scandagliano la sua interiorità tra ricerca pittorica, didattica e arte terapia.   È un freddo sabato pomeriggio milanese quando Andrea Fiorino ci…

Dettagli
@Crystalbridges.org, Yayoi Kusama

Louis Vuitton attraverso gli occhi di Yayoi Kusama

Creare all’infinito: Louis Vuitton attraverso gli occhi di Yayoi Kusama   Una rinnovata collaborazione che vedrà le creazioni iconiche della Maison contaminate dai celebri e ripetitivi motivi dell’artista giapponese, arricchendole di fantasie, colori e pattern.   A dieci anni dalla prima collaborazione con le borse disegnate dall’allora direttore creativo Marc Jacobs, Louis Vuitton ritorna nell’infinito…

Dettagli